Ritmo Musica & Passione

Da oltre trent’anni portiamo l’arte e lo spettacolo oltre i confini tradizionali, creando eventi che intrecciano culture, emozioni e talento. Dal teatro alla musica, dai laboratori agli incontri culturali, lavoriamo per rendere la cultura accessibile a tutti ed in tutti i territori, trasformando spazi quotidiani in palcoscenici di creatività.

PROSSIMI EVENTI

nuova produzione

bonito dia - randagiu sardu

Bonito Día è il nuovo brano di Randagiu Sardu in cui la lingua Sarda danza sui ritmi ragga, funky, raggamuffin ed incontra le sonorità caraibiche in un dialogo musicale che supera ogni barriera linguistica e culturale.

Fortemente voluta dall’Associazione Culturale Palazzo D’Inverno la collaborazione tra  Randagiu Sardu (Carlo Concu), cantautore e rapper sardo originario di Sanluri, con i musicisti cubani Yoris Beltran e Juan Carlos Avila (entrambi già Maxima79 e fondatori della Santosuarez Orquesta), è un incontro artistico che fonde la lingua sarda e lo spagnolo cubano, dando vita a un’opera intensa, coinvolgente e profondamente attuale.

Dietro la leggerezza apparente del ritmo e della melodia, Bonito Día affronta tematiche di grande rilevanza sociale. Randagiu Sardu tocca i temi attualissimi del femminicidio, della guerra e dei conflitti in atto, portando avanti con leggerezza e profondità una riflessione sociale che passa anche attraverso la modernità digitale in cui viviamo.

Registrato e mixato da Samuele Dessì presso il Noize Lab Studio di Capoterra, il brano è stato prodotto dall’Associazione Culturale Palazzo D’Inverno, da sempre attenta a promuovere progetti artistici che mettono in dialogo culture, identità e linguaggi differenti.

move the box: Cultura e innovazione a villa verde

Da Marzo 2022 gestiamo il Move The Box, un luogo di lavoro polivalente per la realizzazione di spettacoli e di attività formative.  La struttura strutturata su due livelli, con una superficie coperta per piano di circa 900 mq comprende spazi all’aperto, un teatro, sale eventi, sala montaggio audio e video, studio di registrazione, spazi istituzionali dell’organizzazione e spazio residenziale con 15 posti letto e foresteria. Un centro culturale polivalente a Villa Verde, in collaborazione con il Comune di Villa Verde e il Consorzio Due Giare. Questo spazio è un punto di riferimento per la valorizzazione delle risorse artistiche locali e la connessione con il panorama culturale internazionale.


Attraverso spettacoli, concerti, seminari, workshop, corsi di formazione e residenze artistiche, Move the Box favorisce la partecipazione della comunità e il potenziamento delle competenze nel settore culturale. Il centro rientra in una strategia di sviluppo che punta a rendere la cultura un motore di crescita per il territorio, incentivando coesione sociale e nuove opportunità occupazionali.

Portiamo la cultura ovunque, creando connessioni tra luoghi, persone e arti.

Crediamo nella forza della creatività per trasformare il territorio e costruire nuove opportunità.

alimentiamo la passione, valorizziamo il talento, costruiamo comunità.